Una trasferta in germania lunga un secolo: 35 gare, 14 città, 17 avversarie e 2 trionfi indimenticabili

Dalla prima vittoria del ‘24 a Duisburg al pareggio con l’Ucraina a Leverkusen: 71% di risultati positivi, 5 match di euro (‘88 e ‘20), 2 trionfi nel ‘36 e nel ‘06.

La prima volta degli Azzurri in Germania risale a 100 anni fa: era il 23 novembre 1924, a Duisburg l’Italia si impone 1-0 (gol del granata Janni) contro la Nazionale tedesca e bissa così la vittoria del primo confronto, anch’esso amichevole, del gennaio 1923 a Milano (3-1). La serie iniziata a Duisburg si chiude a Leverkusen, sempre a novembre ma nel 2023, appunto 99 anni dopo, con lo 0-0 con l’Ucraina che consegna all’Italia il pass per tornare di nuovo in Germania, a Euro 2024. In questi 100 anni, gli Azzurri sono tornati altre 34 volte in Germania, in 14 sedi di gara (riepilogo a lato), per affrontare 17 avversarie (riepilogo a lato, Germania, Ovest e Est considerata una).

GLI AZZURRI IN GERMANIA / RIEPILOGO
  G V N P Rf Rs

ITALIA

35

17

10

8

55

38

BILANCIO - Si contano 17 vittorie, 10 pareggi e 8 sconfitte, con una differenza reti di +17 (55 fatte e 38 subìte) e un totale di 61 punti raccolti sui 105 disponibili. Ma nel bilancio degli Azzurri in Germania figurano due dei più importanti successi della storia della Nazionale: la Medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Berlino 1936 e la Coppa del Mondo 2006, trofei alzati entrambi all’Olympiastadion di Berlino. Curiosità: in entrambi i casi nella prima fase abbiamo incontrato gli Usa, raccogliendo 1 vittoria e 1 pareggio.

AVVERSARIE - In Germania l’Italia ha giocato contro 17 Nazionali: Germania (Est e Ovest), Argentina, Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Ghana, Giappone, Haiti, Norvegia, Polonia, Cechia, Spagna, Ucraina, Urss, Usa. Solo i padroni di casa, l’Urss (1988) e la Polonia (1974) sono riuscite a batterci; con 14 squadre si registra un unico precedente (a parte Germania 17, Ucraina e Usa 2). Dei prossimi rivali nel girone B di Euro 2024, con Albania e Croazia sarà la prima volta in Germania, con la Spagna invece la seconda, dopo la vittoria (1-0 gol di Vialli) del 1988. A proposito di Europei: l’Italia in Germania ha gocato finora 5 gare del torneo, le 4 della Fase Finale 1988 (2V, 1N, 1P) ed 1 di quella del 2020 (1V).

RIEPILOGO PER AVVERSARIA
NAZIONE G V N P Rf Rs
GERMANIA(Est e Ovest)

17

5

6

6

22

27

UCRAINA

2

1

1

0

3

0

USA

2

1

1

0

2

1

ARGENTINA

1

0

1

0

1

1

AUSTRALIA

1

1

0

0

1

0

AUSTRIA

1

1

0

0

2

1

BELGIO

1

1

0

0

2

1

DANIMARCA

1

1

0

0

2

0

FRANCIA

1

0

1

0

1

1

GHANA

1

1

0

0

2

0

GIAPPONE

1

1

0

0

8

0

HAITI

1

1

0

0

3

1

NORVEGIA

1

1

0

0

2

1

POLONIA

1

0

0

1

1

2

CECHIA

1

1

0

0

2

0

SPAGNA

1

1

0

0

1

0

URSS

1

0

0

1

0

2

TOTALE

35

17

10

8

53

38

LEGENDA. G: Gare. V: Vinte. N: Pareggiate. P: Perse. Rf/Rs: reti fatte/subìte.

SEDI - Sono 14 le città che hanno accolto gli Azzurri: Berlino (9), Stoccarda (6), Amburgo, Monaco di Baviera (3), Colonia, Dortmund, Francoforte, Kaiserlautern (2), Duisburg, Dusseldorf, Hannover, Leverkusen, Lipsia, Moenchengladbach (1). Nel girone l’Italia torna a Dortmund (1V1N) e Lipsia (1P). Prima volta a Gelsenkirchen.

RIEPILOGO PER SEDE
G Città V N P Rf Rs Pt
9 Berlino

4

3

2

21

14

17

6 Stoccarda

2

1

3

6

8

7

3 Amburgo

2

1

0

6

1

7

Monaco

2

0

1

6

6

6

2 Colonia

1

1

0

2

0

4

DORTMUND

1

1

0

3

1

4

Francoforte

2

0

0

3

6

0

Kaiserlautern

1

1

0

2

1

4

1 Duisburg

1

0

0

1

0

3

Dusseldorf

0

1

0

1

1

1

Hannover

1

0

0

2

0

3

Leverkusen

0

1

0

0

0

1

LIPSIA

0

0

1

0

1

0

Moenchengladbach

0

0

1

2

5

0

35 Totale

17

10

8

55

38

61

NB: In maiuscolo le città sede del girone B di Euro 2024

STADI – Nelle 9 gare a Berlino l’Italia ha giocato in 4 stadi: oltre all’Olympiastadion, costruito per i Giochi 1936, nel torneo olimpico giocò al Post Stadion (il più importante impianto della capitale fino al 1936) e al Mommsen Stadion (impianto intitolato al celebre storico); poi con la Germania Est fu ospitata al Walter Ulbricht Stadion (inaugurato nel 1951, ospitò diverse gare della DDR). A Monaco, prima dell’Allianz Arena, gli Azzurri passarono nel Mondiale 1974 all’Olympiastadion, sorto per i Giochi 1972. Tra le altre sedi anche stadi scomparsi: il Rheinstadion di Dusseldorf, demolito nel 2002; il Zentralstadion di Lipsia, lo stadio dei centomila costruito nel dopoguerra, demolito e ricostruito come Red Bull Arena nel 2004. A Stoccarda le 6 gare si sono giocate nello stesso impianto, anche se con nome diverso: 5 volte al Neckar stadion, dal fiume Neckar, 1 nello stadio intitolato a Gottlieb-Daimler, fondatore della Daimler. Poi lo stadio ha cambiato nome altre 2 volte nel segno delle case automobilistiche della zona: Mercedes Benz Arena, oggi MHP Arena.

RIEPILOGO PER STADI
Stadio Città G Pt V N P Rf Rs

Olympiastadion

Berlino

6

8

2

2

2

10

12

Neckarstadion

Stoccarda

4

4

1

1

2

4

6

Volksparkstadion - AOL Arena - Hamburg Arena

Amburgo

2

6

2

0

0

5

0

Mungersdorfer Stadion

Colonia

2

4

1

1

0

2

0

Westfalenstadion

Dortmund

2

4

1

1

0

3

1

Waldstadion

Francoforte

2

6

2

0

0

3

0

Fritz Walter Stadion

Kaiserlautern

2

4

1

1

0

2

1

Fussball Arena Munchen - Allianz Arena

Monaco

2

3

1

0

1

3

5

Gottlieb-Daimler-Stadion

Stoccarda

2

3

1

0

1

2

2

Volkparkstadion

Amburgo

1

1

0

1

0

1

1

Mommsenstadion

Berlino

1

3

1

0

0

8

0

Poststadion

Berlino

1

3

1

0

0

1

0

Walter Ulbricht Stadion

Berlino

1

1

0

1

0

2

2

Wedaustadion

Duisburg

1

3

1

0

0

1

0

Rheinstadion

Dusseldorf

1

1

0

1

0

1

1

Niedersachsenstadion

Hanover

1

3

1

0

0

2

0

BayerArena

Leverkusen

1

1

0

1

0

0

0

Zentralstadion

Lipsia

1

0

0

0

1

0

1

Olympiastadion

Monaco

1

3

1

0

0

3

1

Borussia-Park

Monchengladbach

1

0

0

0

1

2

5

I PRECEDENTI ALL’EUROPEO IN GERMANIA TRA IL 1988 E IL 2021

Per l’italia 1 solo ko nelle 5 gare dell’europeo in germania

Tra il 1988 e il 2021, l’Italia ha giocato 5 gare del Campionato Europeo in Germania: le 4 del torneo in germania Ovest del 1988 ed il Quarto di Finale del torneo itinerante 2020 (rinviato di un anno per il Covid) a Monaco di Baviera. Il bilancio: 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, la semifinale con l’Urss a Stoccarda nel 1988; 6/4 il conto delle reti.

DATA CITTÀ GARA RIS

10-06-88

Dusseldorf

GERMANIA - ITALIA

1 - 1

14-06-88

Francoforte

ITALIA - SPAGNA

1 - 0

17-06-88

Colonia

ITALIA - DANIMARCA

2 - 0

22-06-88

Stoccarda

URSS - ITALIA

2 - 0

02-07-21

Monaco

BELGIO - ITALIA

1 - 2