Team Base Camp

 Nel corso di EURO 2024 il Quartier Generale dell’Italia sarà stabilito a Iserlohn, sede del Team Base Camp, il luogo dove sono concentrati:

  • L’hotel che ospiterà la Nazionale è il VierJahreszeiten, immerso nel verde e adagiato sul fianco di una collina, con vista su tutta l’area circostante e tutti i servizi necessari per il ritiro di una squadra.
  • il campo di allenamento selezionato dalla UEFA: l’Hemberg Stadion Nord, l’impianto di calcio del club locale sottoposto a un restyling dall’amministrazione locale secondo le indicazioni di UEFA e FIGC. I locali esistenti sono stati ripensati per creare spogliatoi, sala medica, palestra e aree di lavoro, rinnovato il manto erboso del campo.
  • 'Casa Azzurri’, il luogo di aggregazione per i tifosi della Nazionale e punto di riferimento per le attività dei partner della FIGC, dove si svolgono concerti, workshop, mostre, spettacoli. All’interno dell’area nascerà anche il Media Center Italia, il cui accesso è riservato ai rappresentanti dei Media accreditati a UEFA Euro 2024, con la sala conferenze per le attività media quotidiane, le postazioni attrezzate per il lavoro dei giornalisti e gli studi TV dei principali broadcaster. ‘Casa Azzurri’ sorgerà nell’area compresa tra la Matthias Grothe Halle, il palasport cittadino, la mensa del vicino liceo (Märkische Gymnasium) e l’area esterna circostante. Saranno previste aree all’interno delle due strutture (quelle dedicate ai Partner Commerciali, le lounge ospitalità, il ristorante, il pub, l’area Museo del Calcio; la sala conferenze stampa / eventi, gli studi TV, gli uffici FIGC). e aree all’aperto (le installazioni per le attività ludiche di intrattenimento, il palco per i concerti, il maxischermo per vedere le partite dell’Europeo). In una tensostruttura nell’area esterna, infine, sarà allestita la Media working Area.

Tutte le aree sono concentrate in un’area molto ristretta, che permetterà di muoversi nelle diverse sedi in pochi minuti.


Iserlohn

Iserlohn è una città della Renania Settentrionale – Vestfalia (Distretto di Arnberg, Circondario di Marca), nella Germania centro-occidentale, con una superficie di circa 193 Km2 e 91.000 abitanti. E’ a sud est di Dortmund (30 km circa) e Gelsenkirchen (70 km circa), sedi delle prime due gare degli Azzurri con Albania e Spagna.

Il nome della città combina il termine lô (foresta) e îse(r)n (ferro) ed è quindi traducibile in "foresta di ferro", minerale che nel corso dei secoli ha caratterizzato la storia e l’economia cittadina, già dal tardo medioevo.

Fortificata dai Conti di Brandeburgo già nel XII secolo, nel 1701 fu inglobata dal Regno di Prussia, di cui divenne una delle più importanti città industriali, fino a metà dell’800.

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, a Iserlohn ripiegarono le restanti forze tedesche dell’area, che restarono in città fino alla resa. Nel dopoguerra, la città è ripresa a crescere rapidamente con la costruzione di nuove aree industriali e residenziali.