I numeri dell’europeo: GERMANIA E SPAGNA in testa per trofei e primati

I tedeschi hanno il primato di partecipazioni (14, consecutive dal 1972), finali (6) e piazzamenti tra le prime quattro (9). gli spagnoli hanno più gare (179), vittorie (118) e gol (407).

Germania e Spagna detengono il maggior numero di vittorie (3), ai tedeschi spetta anche il record delle partecipazioni alla Fase Finale (14 volte di fila su 17), la serie di partecipazioni consecutive (14, dal 1972 ad oggi), il maggior numero di finali (6) e quello dei piazzamenti tra le prime quattro (9). La Spagna (13 partecipazioni) è invece l’unica ad aver vinto due edizioni di fila (2008 e 2012). A livello di presenze alla Fase Finale, Urss/Russia insieme vantano 12 presenze, Italia, Francia, Paesi Bassi e Cecoslovacchia/Cechia 11. Germania e URSS sono anche le squadre con il primato di finali perse (3).

Tre squadre sono state in contemporanea Campioni del Mondo e d’Europa: Germania Ovest (EURO 1972, Mondiale 1974), Francia (Mondiale 1998, EURO 2000) e Spagna (EURO 2008, Mondiale 2010, EURO 2012). Tre le Nazionali che hanno vinto in casa: la Spagna nel 1964, l’Italia nel 1968, la Francia nel 1984. Negli ultimi tornei, invece, due sconfitte in finale per Portogallo (2004) e Francia (2016); anche l’Inghilterra nel 2021 ha perso la finale in casa, va però considerato che si trattava dell’edizione itinerante.

La Spagna ha stabilito il record di gare utili nella Fase Finale: 14 (11 vittorie e 3 pareggi) a cavallo di 3 Europei (2008, 2012 e 2016). La sconfitta nel Girone 2016 con la Croazia per 1-2 ha interrotto questa sequenza. L’Italia detiene il record di pareggi, ben 18 nelle Fasi Finali, dei quali 8 per 0-0; la Francia il record per il maggior numero di gol in una Fase Finale (14) e per due volte è andata vicina a ripetersi arrivando a 13 (2000 e 2016); Paesi Bassi (13 nel 2000) e Spagna (12 nel 2008 e 2012) sono le altre Nazionali che si sono avvicinate al primato dei francesi. La Jugoslavia è la squadra con il maggior numero di reti subìte (13 nel 2000). L’Inghilterra è la Nazionale con più presenze (10) tra quelle che ancora non hanno vinto un Europeo. Tra le 55 Nazionali europee, in 20 non hanno mai raggiunto la Fase Finale: Andorra, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Cipro, Estonia, Isole Faroe, Georgia, Gibilterra, Israele, Kazakistan, Kosovo, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Montenegro, San Marino.

La gara più ricca di gol (9) è datata 06/07/1960 a Parigi: Francia-Jugoslavia 4-5. Il record di pubblico in una Fase Finale risale al 21 giugno 1964: 000 spettatori al Santiago Bernabeu per la Finale Spagna - Urss (2-1). La gara più giocata nella Fase Finale è Italia – Spagna: 7 volte (1980, 1988, 2008, 2012 due volte, 2016 e 2020), che diventeranno 8 nel 2024 (girone B). La finale più giocata è Germania – Cechia o Cecoslovacchia (1976 e 1996).

Il primo gol della storia degli Europei porta la firma del sovietico Anatoly Ilyin: il 29 settembre 1958 andò a segno dopo solo 4’ con l'Ungheria allo Stadio Lenin di Mosca. Finì poi 3-1 e l’URSS nel 1960 vinse il torneo. Il gol più rapido nelle Fasi Finali è quello di Dmitri Kirichenko: il 20 giugno 2004 va in gol dopo 67’’ contro la Grecia, che perse 2-1 ma si qualificò ai quarti e poi vinse il torneo.

EUROPEI / CLASSIFICA A PUNTI NELLE FASI FINALI
NAZIONE PT T G V N P Rf Rs
GERMANIA 94 13 53 27 13 13 78 55
ITALIA 81 10 45 21 18 6 52 31
FRANCIA 75 10 43 21 12 10 69 50
SPAGNA 68 12 46 21 15 10 68 42
PAESI BASSI 68 10 39 20 8 11 65 41
PORTOGALLO 67 8 39 19 10 10 56 38
CECOSLOVACCHIA / CECHIA 52 10 37 15 7 15 49 47
INGHILTERRA 51 10 35 13 12 10 44 36
URSS / RUSSIA 46 12 36 13 7 16 40 52
DANIMARCA 36 9 33 10 6 17 42 50
BELGIO 35 6 22 11 2 9 31 28
CROAZIA 33 6 21 9 6 7 30 28
SVEZIA 28 6 23 7 1 10 30 28
CECOSLOVACCHIA / SLOVACCHIA 19 5 15 5 4 6 17 23
GRECIA 18 4 16 5 3 8 14 20
SVIZZERA 17 5 18 3 8 7 16 24
GALLES 16 2 11 5 1 5 13 16
TURCHIA 14 5 18 4 2 12 14 30
POLONIA 13 4 14 2 7 3 11 15
JUGOSLAVIA / SERBIA 11 5 14 3 2 9 22 39
UNGHERIA 10 4 11 2 4 5 14 20
UCRAINA 9 3 11 2 0 8 8 19
AUSTRIA 8 3 10 2 2 6 7 12
IRLANDA 8 3 10 1 2 6 6 17
ISLANDA 8 1 5 2 2 1 8 9
ROMANIA 8 5 16 1 5 10 10 21
SCOZIA 8 3 9 2 2 5 5 10
BULGARIA 4 2 6 1 1 4 4 13
NORVEGIA 4 1 3 1 1 1 1 1
ALBANIA 3 1 3 1 0 2 1 3
FINLANDIA 3 1 3 1 0 2 1 3
IRLANDA NORD 3 1 4 1 0 3 2 3
SLOVENIA 2 1 3 0 2 1 4 5
LETTONIA 1 1 3 0 1 2 1 5
N. MACEDONIA 0 1 3 0 0 3 2 8
LEGENDA: Pt: punti. T: Tornei. G: Gare. V: Vinte. N: Pareggiate. P: Perse Rf/Rs: reti fatte e subìte
NB: 3 punti per la vittoria, 1 per il pareggio.
I punti di URSS / Russia, Germania Ovest / Germania, Jugoslavia / Serbia - Montenegro / Serbia sono stati sommati.
Quelli della Cecoslovacchia sono assegnati a quelli ottenuti poi da sia da Cechia che da Slovacchia.