
Domani corso di aggiornamento della Commissione Dirigenti e Collaboratori Sportivi
L’incontro, previsto dal sistema delle Licenze Nazionali, si terrà in modalità Webinar e sarà dedicato ai Responsabili dei Settori Giovanili delle Società Professionistichelunedì 7 febbraio 2022

Prosegue l’attività di formazione e aggiornamento svolta dalla Commissione Dirigenti e Collaboratori Sportivi della FIGC per le figure professionali amministrative previste dal sistema delle Licenze Nazionali. Domani, martedì 8 febbraio, in modalità Webinar si svolgerà l’incontro con i Responsabili dei Settori Giovanili delle Società professionistiche.
Dopo i saluti introduttivi affidati al presidente della Commissione Dirigenti e Collaboratori Sportivi Lorenzo Valeri e al presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci, Beni Rubido e José Ramòn Capdevila, High Performance Managers della FIFA, assieme a Koen Put e Ariel Jacobs di Double Pass, analizzeranno il ‘The talent development ecosystem technical report – FIFA’.
Vito Di Gioia, segretario del Settore Giovanile e Scolastico, assieme a Domenico Costantino, professore di clinica legale diritto sportivo Università di Bari, parleranno invece delle procedure federali nell’ambito della tutela dei minori. L'incontro farà seguito a quelli che si sono tenuti nei mesi scorsi con i Direttori Sportivi e, trasversalmente, sul tema della Sostenibilità.
Per il programma clicca qui