
Il 13 aprile nuovo corso di formazione della Commissione Dirigenti e Collaboratori Sportivi
Il terzo dei cinque incontri in programma per le figure professionali amministrative previste dal sistema delle Licenze Nazionali sarà dedicato ai Segretari Generali/Sportivimercoledì 7 aprile 2021

Prosegue l’attività di formazione e aggiornamento svolta dalla Commissione Dirigenti e Collaboratori Sportivi della FIGC per le figure professionali amministrative previste dal sistema delle Licenze Nazionali. Martedì 13 aprile, in modalità Webinar, si svolgerà l’incontro con i Segretari Generali/Sportivi: il capo del Dipartimento di Esecuzione Regolamentare FIFA, Jacques Blondin, tratterà i temi del trasferimento dei minori attraverso il Transfer Matching System (TMS) e dei trasferimenti ponte e l’articolo 5bis RSTP, mentre il segretario della Commissione Generale Agenti Sportivi, Ivana Mazza e Domenico Bria (Segreteria della Commissione Generale Agenti Sportivi) parleranno rispettivamente del nuovo regolamento Agenti Sportivi e dei contratti di mandato e obblighi delle società sportive.
Quello di martedì sarà il terzo dei cinque corsi in programma e farà seguito ai webinar che si sono tenuti nei mesi di febbraio e marzo destinati ai responsabili dei Settori Giovanili delle società professionistiche e ai delegati e ai vicedelegati per la Gestione Evento. Gli ultimi due incontri in agenda saranno invece riservati ai responsabili amministrazione, pianificazione e controllo (10 maggio) e ai direttori sportivi (data da stabilire).