
Commissione Medico Scientifica
Pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio intitolata a Davide Astori
La borsa è riservata a progetti di ricerca sulla tematica “Prevenzione primaria e secondaria della morte improvvisa nel calcio”. La domanda e gli allegati dovranno essere inviati tramite posta ordinaria entro il 30 novembre 2022mercoledì 13 luglio 2022

Nell’ambito delle iniziative scientifiche e culturali volte alla Tutela della Salute dei propri tesserati, la FIGC ha pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio intitolata al calciatore della Nazionale e della Fiorentina Davide Astori, scomparso il 4 marzo 2018 in un albergo di Udine che ospitava la squadra viola prima della partita contro l’Udinese.
La borsa, riservata esclusivamente a progetti di ricerca sulla tematica “Prevenzione primaria e secondaria della morte improvvisa nel calcio”, si rivolge a giovani ricercatori (età inferiore a 35 anni al momento della domanda) in possesso della laurea in Medicina e Chirurgia e della Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio fisico o di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare (Cardiologia). La Commissione Giudicatrice sarà coordinata dal prof. Paolo Zeppilli, attuale Medico Federale.
L’iniziativa è stata approvata alla fine di giugno, nel corso dell’ultima riunione della Commissione Medico Scientifica della FIGC. La domanda e gli allegati dovranno essere inviati tramite posta ordinaria entro il 30 novembre 2022. L’importo della borsa è di 20.000 Euro per la durata di un anno.
Per scaricare il documento clicca qui