
Venerdì a Nyon il sorteggio della fase a gironi: Roma in terza fascia, si comincia il 14 e il 15 novembre
Le giallorosse di Spugna, unica squadra italiana in corsa, condividono l'urna con St. Pölten, Benfica e Häcken. Nella prima ci sono le campionesse d'Europa del Barcellona, il Lione, il Bayern Monaco e il Chelseagiovedì 19 ottobre 2023

C'è grande attesa per il sorteggio della fase a gironi della UEFA Women's Champions League, in programma venerdì alle ore 13 a Nyon, con diretta sul sito della UEFA. La Roma è l'unica rappresentante italiana per questa edizione, dopo aver eliminato le ucraine del Vorskla. La squadra di Alessandro Spugna, che lo scorso anno riuscì a raggiungere i quarti di finale prima di essere eliminata dal Barcellona, partirà dalla terza fascia di cui fanno parte anche le austriache del St. Pölten - già affrontate lo scorso anno nella fase a gironi -, il Benfica e l'Häcken.

La Francia è la seconda nazione ad avere tre squadre nella fase a gironi dopo la Germania (Wolfsburg, Bayern e Hoffenheim) nel 2021-22. Parigi, dopo che il Paris FC ha eliminato sia l'Arsenal che il Wolfsburg, è invece la seconda città ad avere due squadre nella fase a gironi dopo Londra (Arsenal e Chelsea) nel 2021-22 e 2022-23. Non potranno essere sorteggiate nello stesso girone squadre provenienti dallo stesso campionato (la Francia, con Lione, Psg e Paris FC è la nazione più rappresentata). Si qualificheranno ai quarti di finale le prime due di ciascun girone.
Le fasce
Qualificate di diritto: Barcellona (SPA, campione in carica), Lione (FRA), Bayern Monaco (GER), Chelsea (ING)
Fascia 2: Paris Saint-Germain (FRA), Slavia Praga (CEC), Real Madrid (SPA), Rosengård (SVE)
Fascia 3: St. Pölten (AUT), Benfica (POR), Häcken (SVE), ROMA
Fascia 4: Ajax (OLA), Paris FC (FRA), Eintracht Francoforte (GER), Brann (NOR)
Il calendario stagionale della UEFA Women's Champions League
Fase a gironi
Giornata 1: 14/15 novembre
Giornata 2: 22/23 novembre
Giornata 3: 13/14 dicembre
Giornata 4: 20/21 dicembre
Giornata 5: 24/25 gennaio
Giornata 6: 30/31 gennaio
Sorteggio quarti e semifinali
6 febbraio, Nyon
Quarti di finale
Andata: 19/20 marzo
Ritorno: 27/28 marzo
Semifinali
Andata: 20/21 aprile
Ritorno: 27/28 aprile
Finale (San Mamés, Bilbao)
25 maggio