![Siglato a Genova il Patto di Collaborazione tra SGS e i Club coinvolti nel programma AST.](/media/217881/4ed4f677-75a5-474a-b80e-9fc3d6e011d8.jpeg?anchor=center&mode=crop&width=144&height=90&rnd=133441299510000000)
Si scatena lo Spezia che travolge la Lazio e vola al secondo posto della classifica
Rallenta il Genoa fermato sul pari da una brillante V.Entella, la Samp piega il Livornomercoledì 20 novembre 2019
![Si scatena lo Spezia che travolge la Lazio e vola al secondo posto della classifica](/media/100505/cg19-20_webnews_u17serieaeb.jpg?anchor=center&mode=crop&width=730&height=358&rnd=132682895730000000)
Nessun rallentamento della capolista Juventus nel girone A: neanche il Torino riesce a fermare la cavalcata dei bianconeri, vincenti per 3-1 e ancora imbattuti con otto vittorie in otto gare. Tra le inseguitrici exploit per lo Spezia di Totò Di Natale che con le reti di Afri, Pietra, Chietti (2), Tartarini e Benedettini supera la Lazio con un tennistico 6-1, rimanendo a -8 dalla Vecchia Signora. Stessa distanza anche per il Sassuolo, vincente sul campo della Fiorentina. Pareggiano 1-1 Entella (Bianchi) e Genoa (Nesci). Samp-Livorno finisce 4-3. I blucerchiati a segno con Izzo, Alesso, Donato e il gol risolutivo di Dommanevic. Nel gruppo B altra affermazione per l’Atalanta di Giovanni Bosi che si libera del Brescia con un netto 4-1: 10 vittorie in 10 gare e una media di quattro gol segnati a partita. Dietro, se l’Hellas rispetta il pronostico e vince contro la SPAL, l’Inter di Cristian Chivu viene invece bloccata dal Chievo Verona sull’1-1 che fa scivolare i nerazzurri a -10 dalla capolista. Anche in vetta al girone C nessuno cambiamento: mai in discussione il risultato a Roma, dove i giallorossi fanno registrare a referto un 5-0 al Trapani. A rendere ancora migliore il weekend dei ragazzi di Piccareta sono i risultati degli altri campi, dove sia il Napoli (contro il Benevento) che Frosinone e Pescara (scontro diretto) si bloccano sull’1-1 perdendo le distanze dal primo posto, ora lontano sette punti.