Andrea Pirlo

Pirlo

Biografia

Il Maestro. Con questo soprannome, riconosciutogli in tutto il mondo, è facile capire la grandezza e l’importanza di Andrea Pirlo nella storia del calcio. Dopo le esperienze con Brescia, Inter e Reggina in cui lascia intravedere le proprie qualità, è al Milan che si afferma e arriva all’apice della propria carriera. Nel corso dei 10 anni in rossonero, Pirlo rappresenta il fulcro del centrocampo, illuminando le punte con millimetrici lanci e mettendo la propria firma con i suoi proverbiali calci di punizione. Con il Milan vince tutto a livello internazionale, mentre nelle successive 4 stagioni alla Juventus arricchisce il ulteriormente il proprio palmares a livello nazionale. Campione del Mondo nel 2006 e rigorista nella finale contro la Francia, Pirlo è uno dei tre calciatori Azzurri ad aver segnato nelle 3 competizioni principali disputate dalla Nazionale (Mondiale, Europeo, Confederations Cup)


Anno di nascita:

1979

Ruolo:

Centrocampista

Presenze in Serie A:

510

Presenze in Nazionale:

116

Club da giocatore:

Brescia, Inter, Reggina, Milan, Juventus, New York City

Palmares da giocatore:

1 Mondiale, 6 Campionato Italiano, 2 Coppe Italia, 3 Supercoppa Italiana, 2 UEFA Champions League, 3 Supercoppa UEFA, 1 Mondiale per club