Nazionale U21

Azzurrini arrivati a Kalmar, nel pomeriggio la rifinitura in vista del match con la Svezia

Domani (ore 18.30 – diretta su Rai 2) l’Italia riprenderà il cammino nelle qualificazioni europee. Nicolato: “Dovremo soffrire, c’è un gap fisico notevolissimo”

lunedì 7 settembre 2020

Azzurrini arrivati a Kalmar, nel pomeriggio la rifinitura in vista del match con la Svezia

Dieci mesi dopo il 6-0 rifilato all’Armenia lo scorso 19 novembre a Catania, la Nazionale Under 21 riprende il cammino nelle qualificazioni europee affrontando la Svezia. Gli Azzurrini sono arrivati alle 12.30 a Kalmar e nel pomeriggio sosterranno l’allenamento di rifinitura in vista del match di domani (ore 18.30 – diretta su Rai 2). Al gruppo si è aggiunto Luca Pellegrini, che ha lasciato il ritiro della Nazionale maggiore dopo aver risposto alla convocazione di Roberto Mancini. Il difensore della Juventus rappresenta un rinforzo importante per Paolo Nicolato, che dovrebbe schierare domani una formazione molto diversa rispetto a quella che giovedì ha superato 2-1 la Slovenia nell’amichevole disputata a Lignano Sabbiadoro.

“Dal test con la Slovenia – ha dichiarato il tecnico ai microfoni di Rai Sport – ho ricavato indicazioni positive. Ho chiamato tanti ragazzi che si sono messi in mostra anche in serie B per farli avvicinare agli altri e poi abbiamo trattenuto per il match con la Svezia quelli che ci sono sembrati più avanti nella condizione. Siamo orgogliosi di avere portato tanti giovani in Nazionale maggiore e cercheremo comunque di essere competitivi".

Seconda in classifica con 13 punti in 5 partite (4 vittorie e 1 pareggio, 15 gol realizzati 0 subiti) e a tre lunghezze dalla capolista Irlanda, che però ha disputato due gare in più, l’Italia affronta una Svezia ferma a quota 6 punti dopo 5 gare e reduce dalla sconfitta di misura (1-0) nella sfida con l’Islanda disputata venerdì a Reykjavic: “Contro la Svezia – ha sottolineato Nicolato - partiamo con un gap fisico notevolissimo. Già tradizionalmente loro corrono molto e il nostro compito sarà ancora più difficile considerando che loro sono già 18ª giornata di campionato, mentre noi siamo appena usciti dagli ombrelloni. Dovremo soffrire, speriamo di farlo nel modo giusto”.

A complicare l’avvicinamento alla partita la situazione legata all’emergenza COVID-19, con le due positività emerse nei giorni scorsi e l’allenamento di rifinitura del match con la Slovenia annullato nel rispetto delle attuali disposizioni. Ieri il gruppo squadra si è sottoposto per la quarta volta dall’inizio del raduno ai test medico-sanitari, che hanno dato per tutti esito negativo: “Ci dobbiamo abituare a una realtà che non è quella che vorremmo – le parole di Nicolato – ma forse questa nuova esperienza ci darà qualcosa in più”.

L’elenco dei convocati per il match con la Svezia

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Mattia Del Favero (Juventus), Alessandro Plizzari (Reggina);
Difensori: Claud Adjapong (Sassuolo), Davide Bettella (Atalanta), Nicolò Casale (Hellas Verona), Enrico Delprato (Atalanta), Matteo Gabbia (Milan), Luca Pellegrini (Juventus), Marco Sala (Sassuolo), Marco Varnier (Pisa);
Centrocampisti: Marco Carraro (Atalanta), Andrea Colpani (Monza), Davide Frattesi (Sassuolo), Giulio Maggiore (Spezia), Youssef Maleh (Venezia), Filippo Melegoni (Atalanta), Niccolò Zanellato (Crotone);
Attaccanti: Patrick Cutrone (Fiorentina), Sebastiano Esposito (Inter), Andrea Pinamonti (Genoa), Gianluca Scamacca (Sassuolo), Riccardo Sottil (Fiorentina)