
L'Elite League continua con gli impegni contro Inghilterra e Portogallo: i 23 convocati di Bollini per le due sfide
Giovedì 16 a Doncaster (ore 20) e martedì 21 a Sassuolo (ore 14, diretta RaiSport), gli Azzurrini tornano in campo: nelle prime tre partite stagionali, due vittorie contro Repubblica Ceca e Polonia e un pareggio in Germaniavenerdì 10 novembre 2023

Saranno Inghilterra e Portogallo le prossime avversarie della Nazionale Under 20 nell'Elite League. Dopo il successo di ottobre contro la Polonia - 1-0, gol di Terracciano, davanti agli 8.000 tifosi presenti sugli spalti dello stadio 'Ceravolo' di Catanzaro - gli Azzurrini giocheranno giovedì 16 a Doncaster (calcio d'inizio alle 20 italiane, le 19 inglesi) e martedì 21 allo stadio 'Enzo Ricci' di Sassuolo (ore 14, diretta RaiSport, ingresso libero) contro il Portogallo, in una sfida che si riproporrà a distanza di quattro mesi dalla finale che ha incoronato l'Italia campione d'Europa Under 19.

Per questo doppio impegno, l'allenatore Alberto Bollini ha convocato 23 calciatori, che si raduneranno lunedì 13 presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia. Mercoledì 15 è prevista la partenza per l'Inghilterra, con la Nazionale che venerdì 17 tornerà in Italia e al Mapei Football Center di Sassuolo preparerà il match contro i portoghesi.
LA SITUAZIONE. Dopo aver disputato tre partite (pareggio in Germania, vittorie in Repubblica Ceca e contro la Polonia), l'Italia è al secondo posto della classifica dell'Elite League alle spalle della Germania, che ha però una gara in più.

I PRECEDENTI. Sono nove i precedenti tra Italia e Inghilterra Under 20. Due le vittorie degli Azzurrini, tre i pareggi, quattro i successi inglesi. L'ultima sfida, però, sorride all'Italia, che nel maggio scorso ha sconfitto 2-1 l'Inghilterra (gol di Tommaso Baldanzi e Cesare Casadei, quest'ultimo su rigore) negli ottavi di finale del Mondiale Under 20 poi chiuso al secondo posto. Sarà invece la quarta volta che la Nazionale Under 20 giocherà a Sassuolo: l'ultimo precedente è quello del novembre 2022, un 2-1 alla Repubblica Ceca grazie ai gol di Giuseppe Ambrosino e Claudio Cassano. Dieci, infine, i precedenti a livello di Under 20 tra Italia e Portogallo: il bilancio è di quattro vittorie degli Azzurrini, tre pareggi e altrettanti successi portoghesi. L'ultima sfida, valida sempre per l'Elite League, è stata vinta dall'Italia per 2-1 nel settembre 2022 grazie ai gol di Cesare Casadei e Cristian Volpato, giocatore quest'ultimo che attualmente veste proprio la maglia del Sassuolo.
ACCREDITI MEDIA Si informano i colleghi giornalisti e fotografi che fino a lunedì 20 novembre (ore 18.00) sarà possibile formulare richiesta di accredito media per la partita Italia-Portogallo inviando una mail con oggetto 'Accredito media Italia-Portogallo U20' all'indirizzo press@figc.it contenente nome, cognome e testata, allegando copia della tessera professionale e lettera di incarico.
L'elenco dei convocati
Portieri: Davide Mastrantonio (Monterosi Tuscia), Lorenzo Palmisani (Olbia);
Difensori: Samuele Angori (Pontedera), Giovanni Bonfanti (Atalanta), Alessandro Dellavalle (Torino), Alessandro Fontanarosa (Cosenza), Filippo Missori (Sassuolo), Iacopo Regonesi (Atalanta), Alessandro Pio Riccio (Modena), Filippo Terracciano (Verona);
Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Fiorentina), Giacomo Faticanti (Lecce), Luis Hasa (Juventus), Lorenzo Ignacchiti (Pontedera), Tommaso Milanese (Ascoli), Niccolò Pisilli (Roma), Federico Zuccon (Cosenza);
Attaccanti: Federico Accornero (Pescara), Nicholas Bonfanti (Modena), Luigi Cherubini (Roma)*, Luca D'Andrea (Catanzaro), Daniele Montevago (Gubbio), Nicolò Turco (Liefering)
*convocato al posto di Cristian Volpato (Sassuolo), chiamato in Nazionale Under 21
Staff - Tecnico: Alberto Bollini: Assistente tecnico: Marco Scarpa; Capodelegazione: Evaristo Beccalossi; Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Coordinatore area portieri giovanili: Gaetano Petrelli; Preparatore dei portieri: Francesco Antonioli; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Carmelo Papotto, Raffaele Iorio, Lorenzo Ticca; Fisioterapisti: Angelo Cartocci, Giuseppe Galli; Nutrizionista: Alessio Colli; Segretario: Luca Gatto
ELITE LEAGUE 2023-24
Giovedì 16 novembre
Ore 20: Inghilterra-ITALIA (Doncaster)
Venerdì 17 novembre
Ore 16: Portogallo-Norvegia
Ore 17: Romania-Germania
Ore 17.30: Repubblica Ceca-Polonia
Lunedì 20 novembre
Ore 18: Germania-Inghilterra
Martedì 21 novembre
Ore 14: ITALIA-Portogallo (Sassuolo, diretta RaiSport)
Classifica (tra parentesi le gare giocate): Germania (4) 8, Italia (3) 7, Norvegia (2), Romania (4) e Portogallo (4) 6, Polonia (3) 4, Inghilterra (2) e Repubblica Ceca (4) 0
IL CALENDARIO DELL'ITALIA
Giovedì 21 marzo 2024: Romania-Italia
Lunedì 25 marzo 2024: Italia-Norvegia
Gare già disputate
Giovedì 7 settembre
Germania-Italia 1-1
Romania-Repubblica Ceca 2-0
Venerdì 8 settembre
Polonia-Portogallo 4-0
Lunedì 11 settembre
Polonia-Germania 1-1
Repubblica Ceca-Italia 0-1
Martedì 12 settembre
Portogallo-Romania 2-1
Giovedì 12 ottobre
Romania-Inghilterra 2-0
Norvegia-Repubblica Ceca 2-1
Venerdì 13 ottobre
Portogallo-Germania 1-2
Italia-Polonia 1-0
Lunedì 16 ottobre
Norvegia-Romania 5-0
Martedì 17 ottobre
Germania-Repubblica Ceca 4-2
Inghilterra-Portogallo 1-2