
Qualificazioni Mondiali, Azzurri in Repubblica Ceca. Bellarte: “Sarà ancora più difficile di venerdì scorso”
L'Italia è volata in direzione Plzen, mercoledì alle 19.10 la partita alla TJ Lokomotiva, la 4ª della corsa a Uzbekistan 2024. Marcelo Padilha e Alessio Gattarelli ai aggregano alla squadradomenica 8 ottobre 2023

Messe alle spalle le emozioni della partita di Policoro, la Nazionale italiana di futsal è partita quest’oggi in direzione Repubblica Ceca. Mercoledì 11, con calcio d’inizio alle 19.10, gli Azzurri sfideranno alla TJ Lokomotiva di Plzen proprio i cechi, battuti con un gol allo scadere nel match dello scorso venerdì.

Le assenze. Non saranno della partita il capitano Carmelo Musumeci, squalificato dopo aver preso il secondo giallo in tre partite (il primo con la Slovenia a Eboli, l'altro venerdì a PalaErcole con i cechi), così come Lorenzo Pietrangelo, a causa di trauma contusivo della regione orbitale destra. Entrambi, però, rimarranno aggregati al gruppo e sono partiti con la squadra alla volta di Plzen. Le loro assenze hanno portato il Ct Bellarte a convocare Marcelo Padilha dell’Olimpus Roma e Alessio Gattarelli, giovane portiere del Ciampino Futsal, messosi in mostra nell’ultimo anno con la Nazionale Under 19 e grande protagonista della 1ª giornata di Serie A contro il Mantova.

Bellarte. “Perdiamo due pedine importanti, è vero – commenta il Ct Massimiliano Bellarte -, ma la forza di questa squadra è quella di poter avere un gruppo allargato, con tanti giocatori che meritano questa maglia e che possono difendere ciò che stiamo costruendo. La maglia azzurra è ciò che ci unisce, ma estendendo lo sguardo c’è un gruppo che condivide gli stessi obiettivi, così come le modalità di raggiungerli, con un’identità che stiamo provando a costruirci.” E in questo discorso si inseriscono Marcelo Padilha e Alessio Gattarelli: “Il primo era con noi nelle partite con Slovenia e Spagna, è parte integrante di questo gruppo e può rappresentare una soluzione alternativa a quanto produce Musumeci in fase offensiva; il secondo, assieme a Yaghoubian, rappresenta il futuro. La sua convocazione va nella direzione di una continuità del processo di evoluzione sportiva”.

La Repubblica Ceca. Il commissario tecnico si concentra poi sulla Repubblica Ceca, facendo un passo indietro e ritornando con la mente al 6-5 di venerdì. “È stata la partita che mi aspettavo – racconta Bellarte -, ma dovevamo curare meglio alcuni dettagli, perché certe disattenzioni in fase difensiva possono costare caro. Sapevamo che avrebbero sfruttato armi come palle inattive e portiere di movimento. Non possiamo farci trovare impreparati. Proverò a porre maggiore attenzione a questi aspetti, per stimolare un’attenzione superiore”. Il pensiero dell’allenatore pugliese si sposta poi alla gara di mercoledì 11: “Me ne aspetto un’altra ancora più difficile. Per loro è un’ultima spiaggia se vogliono cullare sogni di Mondiale. Ma a prescindere, in queste partite non c’è nessuno che non voglia fare bella figura, a maggior ragione davanti al proprio pubblico e poi anche per un discorso di ranking. Ambienti come Policoro, Catania e Eboli sono difficilmente replicabili, ma sono sicuro che avranno un supporto importante. Dovremo essere bravi a rispondere anche a questi ulteriori stimoli. È una prova del 9? Non credo alle prove, credo che si giochi per migliorare e fare step successivi, non per dimostrare qualcosa, perché altrimenti si perderebbe la percezione della totalità di quanto si sta facendo. Sì, non credo alle verifiche, ma al miglioramento” conclude Bellarte.

La situazione. La Spagna, dopo il pari in Slovenia, guida il gruppo con 7 punti. Una lunghezza dietro ci sono gli Azzurri che, grazie al 6-5 alla Repubblica Ceca, si sono presi la seconda posizione. Sloveni terzi a 4, mentre la Repubblica Ceca è ultima ancora a quota 0. Al Mondiale - che si giocherà il prossimo settembre in Uzbekistan - si qualifica direttamente solo la prima. La seconda, invece, a patto che sia fra le 4 migliori dei 5 gironi, affronterà il play off, che consegna le chiavi del Mondiali ad altre due nazionali.
FIFA FUTSAL WORLD CUP 2024 – ELITE ROUND
GRUPPO A: Kazakistan, Romania, Azerbaigian, Paesi Bassi
GRUPPO B: Ucraina, Polonia, Serbia, Belgio
GRUPPO C: Croazia, Slovacchia, Francia, Germania
GRUPPO D: Spagna, Italia, Slovenia, Repubblica Ceca
GRUPPO E: Portogallo, Georgia, Armenia, Finlandia
IL CALENDARIO DEL GIRONE
1a giornata
Repubblica Ceca-Spagna 0-3
Italia-Slovenia 3-1
2a giornata
Spagna-Italia 1-0
Slovenia-Repubblica Ceca 2-1
3a giornata – 6 ottobre
Italia-Repubblica Ceca 6-5
Slovenia-Spagna 1-1
La classifica dopo la 3a giornata*
Spagna 7 (d.r. +4)
Italia 6 (d.r. +2)
Slovenia 4 (d.r. -1)
Repubblica Ceca 0 (d.r. -5)
*fra parentesi la differenza reti
4a giornata
Spagna-Slovenia, 10 ottobre ore 21
Repubblica Ceca-Italia, 11 ottobre ore 19.10
5a giornata – 15 dicembre
Slovenia-Italia, ore tbc
Spagna-Repubblica Ceca, ore tbc
6a giornata - 20 dicembre
Italia-Spagna, ore tbc
Repubblica Ceca-Slovenia, ore tbc
ALTRE DATE
Sorteggio play off Elite Round: 25 gennaio 2024
Play off Elite Round: 8-17 aprile 2024
ALBO D’ORO FIFA FUTSAL WORLD CUP
1989 Brasile; 1992 Brasile; 1996 Brasile; 2000 Spagna; 2004 Spagna; 2008 Brasile; 2012 Brasile; 2016 Argentina; 2021 Portogallo